Marsò (Marcella Pettonati) nasce a Palermo nel 1962; vive ed opera nella stessa città. L’amore irrefrenabile per la pittura ha stimolato la sua ricerca artistica di qualcosa che potesse stupire prima di tutto sé stessa.
L’Artista, si è dedicata con passione ad una ricerca artistica accurata e nell’anno 2003, ne immaginò e ne sperimentò una in particolare che potesse esprimere la sua “ARTE” dando un nuovo modo visivo, tridimensionale e suggestivo e al tempo stesso impressionistico ai suoi dipinti, giocando sulla profondità del colore oltre che alla sfumatura permettendo di trasmettere, agli occhi di chi le osserva, emozioni forti e piacevoli: la GHIAIA DI PIETRA.
In realtà l’effetto visivo è totalmente innovativo. I dipinti materici riverberano di luce bianca e in essi, il colore si scompone in centinaia di particelle, quasi fossero parte di un mosaico, dando vita a superfici visivamente mobili.
Marsò si dà alla pittura approdando ad un linguaggio del tutto personale; immagini canoniche lasciano il posto a vezzi stilistici componendo Opere solari e cromaticamente gioiose, infatti, spesso dedica le sue Opere al mare e alle sue straordinarie visioni.
Il suo animo, mentre produce, è in tempesta come le onde che rappresenta, cristallino come le trasparenze sulle sue pietre d’acqua, azzurro ed intenso come il cielo d’agosto, rinfrescante come un bagno d’estate.
L’Artista predilige dipingere anche l’Universo in quanto il cosmo è pura vita, mistero di una pura esistenza oltre che costantemente generato dall’alternarsi di principi in eterna opposizione con tutta la materia e l’energia in esso contenute.
Il Fuoco dei suoi pianeti lascia il posto a freschi paesaggi lunari e planetari, così come l’animo umano a volte tempestoso e a volte tranquillo e comunque sempre in continuo cambiamento ed evoluzione influenzabile delle esperienze positive o negative della vita. Esperienze da superare solo con l’aiuto della propria forza interiore. Tutto ciò esprime la pittura di Marsò!
Le sue Opere brillano di luce facendo trasparire un’anima forte e gioviale esprimendo pace e serenità non per altro l’Arte di Marsò è stata soprannominata “MARSOTERAPIA”.